Tecnologie - LifeAndTech

Esperto in Tecnologie Assistive
Lawyer
Vai ai contenuti
LifeAndTech
Tutta un'altra Didattica

L’unione  di figure professionali, come Neuropsichiatri Infantili, Terapisti  esperti in CAA, Docenti di Scuola specializzate nell’inclusione, Esperto  in tecnologie assistive, ha portato alla realizzazione di una nuova  metodologia di fare didattica.
Cosa sono le Tecnologie Assistive

Il termine “tecnologie assistive” deriva dall’inglese “assistive technology” e sostituisce la parola “ausilio”, più discriminante.   In particolar modo la parola “assistive” indica l’impiego che questa tecnologia ha nell’aiutare i disabili ad esprimere appieno il loro potenziale, sopperendo alle loro difficoltà e permettendo loro un maggior margine di autonomia. Le tecnologie assistive sono strumentazioni e soluzioni tecniche, hardware e software, che permettono alla persona disabile, superando o riducendo le condizioni di svantaggio, di accedere alle informazioni e ai servizi erogati dai sistemi informatici. Hanno quindi una valenza strettamente compensativa, si pongono cioè l’obiettivo di mettere il disabile nelle stesse condizioni di utilizzo del computer di un soggetto normodotato. Il ruolo delle tecnologie assistive è legato sostanzialmente al contesto in cui vengono impiegate e al soggetto che si trova ad usarle in quel contesto. Ovviamente, più l’ambiente sarà propositivo e tollerante e maggiore sarà il grado di autonomia percepito dal disabile.
L’obiettivo delle nostre prove ausili, rappresentano un valore aggiunto per:

- estendere l'informazione su quanto le tecnologie possano servire alle persone disabili e non;
- promuovere la crescita culturale complessiva rispetto all'integrazione;
- sperimentare progetti educativi individualizzati riferiti alle persone in età scolare;
- migliorare la qualità della vita, in una prospettiva di educazione permanente.
Applicazione in Tecnologie Assistive
Esempi: -  Bambini e ragazzi con paralisi e disabilità motorie; - Disabili  psicofisici, con le più diversificate patologie; psicotici e autistici; -  Ragazzi con sindrome di Down; - Ragazzi con BES (Bisogni Educativi  Speciali) / DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento); - Paraplegici,  tetraplegici; - Anziani, e tutte quelle persone in difficoltà; -  Sclerosi Multipla; - Esiti da Ictus; - Distrofia Muscolare; - Lesione  Midollare; - Non udenti -Tetraparesi "Spastica - Distonica" - SLA  "Sclerosi laterale amiotrofica" - Non vedenti / Ipovedenti/ Normodotati
LifeAndTech
Via Magra 36
04100 Latina
stefanopersichino@gmail.com
Tel. 3397720746

Torna ai contenuti