Formazione - LifeAndTech

Esperto in Tecnologie Assistive
Lawyer
Vai ai contenuti
LifeAndTech
Tutta un'altra Didattica

L’unione  di figure professionali, come Neuropsichiatri Infantili, Terapisti  esperti in CAA, Docenti di Scuola specializzate nell’inclusione, Esperto  in tecnologie assistive, ha portato alla realizzazione di una nuova  metodologia di fare didattica.
Da tempo mi dedico a sostenere le tematiche è le  problematiche legate al mondo della disabilità. Dal mio operato, è  emersa un’importante attenzione verso l’applicazione delle nuove  tecnologie nell’ambito della disabilità. Le nuove tecnologie  informatiche è risaputo ormai da tempo messe a favore dei soggetti  diversamente abili, amplificano le opportunità di un loro recupero  migliorando le loro possibilità di autonomia nell’ambito della vita  quotidiana. Da questa breve premessa si evince la possibilità di  formulare dei percorsi di formazione che avranno nel tempo l’obiettivo   di formare in modo attento e scrupoloso tutte quelle figure che si   occupano di soggetti con minorazioni  psico-fisiche.
METODOLOGIE
Il  corso di formazione, prevede metodologie di intervento di tipo  interattivo, con lo scopo di sollecitare al meglio l’apprendimento dei  corsisti, verranno per tanto guidati mediante discussioni di gruppo  utilizzando casi di studio esperienze personali ed altro ancora….

Totale 12 ore in 4 giornate formative da 3 ore l’una. Il corso di formazione verrà applicato alle seguenti leggi.
1.  Legge 104/92 - 2.  Legge 170/2017

Gli  argomenti del corso sono strutturati secondo moduli, ogni modulo  tratterà argomenti riguardanti le tematiche appena elencate nella premessa.
I°  MODULO:
- Ausili informatici: Ausili hardware, Ausili software
- I prerequisiti necessari per l’utilizzo, ragazzi con   compromissione motoria severa: programmi a scansione e l’uso di sensori  esterni
- Difficoltà riscontrabili all’uso della tastiera e/o Emulatore di Mouse: strategie compensative, e adattamenti
- Esempi con dimostrazione e applicazione dei software attualmente in uso nell’ambito delle varie esperienze scolastiche
II° MODULO:
- CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) Strumenti Tecnologici, Strumenti Compensativi sull’apprendimento Scolastico
- I Software per la facilitazione delle attività di letto-scrittura  sui   Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA/BES), per poterli  utilizzare   anche con le lavagne interattive (LIM).
LifeAndTech
Via Magra 36
04100 Latina
stefanopersichino@gmail.com
Tel. 3397720746

Torna ai contenuti