DSM-IV-TR con codici ICD-10
Classificazione DSM-IV-TR con codici ICD-10 “American Psychiatric Association - Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali
La nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali DSM-5®, utilizzato dai clinici e dai ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il frutto di oltre dieci anni di lavoro a opera di centinaia di esperti internazionali nel campo della salute mentale. Il loro impegno ha dato vita a un volume autorevole che definisce e classifica i disturbi mentali con lo scopo di migliorare il processo diagnostico, il trattamento e la ricerca. I criteri, concisi ed espliciti, sono tesi a rendere più semplice la valutazione oggettiva della manifestazione dei sintomi in una varietà di contesti clinici – ricoveri, setting ambulatoriali e di consultazione psichiatrica, nella clinica, nella pratica privata e nell’assistenza primaria.

1. Disturbo delle capacità motorie
2. Disturbi della comunicazione
3. Disturbi pervasivi dello sviluppo
4. Ritardo mentale
5. Disturbi dell’Apprendimento
6. Sensoriali
Applicabile attraverso le tecnologie assistive
Didattica - Riabilitazione - Socializzazione - Autonomia
Didattica - Riabilitazione - Socializzazione - Autonomia
Scuola
Infanzia - Primaria - Secondaria 1° Grado “Medie” - Secondaria 2° Grado “Superiori”
1. Disturbo delle capacità motorie
Disturbo di sviluppo della coordinazione (F82)
Disturbo di sviluppo della coordinazione (F82)
- PCI (Paralisi celebrale infantile)
- Tetraparesi (spastica e distonica)
- Distrofia Muscolare
- Spina Bifida
- Tetraparesi (spastica e distonica)
- Distrofia Muscolare
- Spina Bifida
- Atrofie muscolari spinali
2. Disturbi della comunicazione
- Disturbo delle Espressione del Linguaggio (F80.1)
- Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio (F80.2)
- Disturbo della Fonazione (F80.0)
- Disturbo della Comunicazione (F80.9)
- Balbuzie (F98.5)
- Disturbo Misto della Espressione e della Ricezione del Linguaggio (F80.2)
- Disturbo della Fonazione (F80.0)
- Disturbo della Comunicazione (F80.9)
- Balbuzie (F98.5)
3. Disturbi pervasivi dello sviluppo
- Disturbo autistico (F84.0)
- Disturbo disintegrativo dell’infanzia (F84.3)
- Disturbo pervasivo dello sviluppo (F84.9)
- Disturbo disintegrativo dell’infanzia (F84.3)
- Disturbo pervasivo dello sviluppo (F84.9)
4. Ritardo mentale
- Ritardo Mentale Lieve (F70.9)
- Ritardo Mentale Moderato (F71.9)
- Ritardo Mentale Grave (F72.9)
- Ritardo Mentale Gravissimo (F73.9)
- Ritardo Mentale Moderato (F71.9)
- Ritardo Mentale Grave (F72.9)
- Ritardo Mentale Gravissimo (F73.9)
5. Disturbi dell’Apprendimento
- Disturbo della Lettura (F81.0)
- Disturbo del Calcolo (F81.2)
- Disturbo dell’espressione Scritta (F81.8)
- Disturbo dell’Apprendimento (F81.9)
- Disturbo del Calcolo (F81.2)
- Disturbo dell’espressione Scritta (F81.8)
- Disturbo dell’Apprendimento (F81.9)
6. Sensoriali
- Non Udente
- Ipovedente
- Non vedente
- Ipovedente
- Non vedente