POLO TECNOLOGICO

Vai ai contenuti
POLO TECNOLOGICO
LIFEANDTECH
Tecnologie e Comunicazione per la Disabilità

Le tecnologie assistive entrano nella vita di tutti i giorni grazie ai  nuovi strumenti che facilitano il lavoro degli insegnanti, dei  terapisti, e dei genitori.
Il polo tecnologico sarà messo a disposione a tutti coloro che vogliono provare le tecnologie, per inserirlo, sia nell’ambito familiare, scolastico e riabilitativo. La consulenza è realizzata secondo un approccio globale, rivolto alla persona e al suo ambiente, le tecnologie promuovono l’autonomia, favoriscono l’inclusione scolastica e, quindi, migliorano la qualità della vita della persona disabile, e della sua famiglia.
Stefano Persichino
Docente esterno CTS (Centro Territoriale di Supporto)
Esperto in tecnologie assistive applicate alle disabilità
Esperto in barriere architettoniche
Esperto in applicazione domotica
Formatore in materia di tecnologie assistive
Esperto in Robotica Educativa e Coding


Perché scegliere la tecnologia migliore?
• Ognuno  di noi possiede un personale mondo interiore che comunica con il mondo  esterno ma qualcuno, a causa di specifiche difficoltà /disabilità, ne è  impossibilitato.
• Per questo è fondamentale OSSERVARE, VALUTARE E COSTRUIRE L’AUSILIO migliore e specifico per ogni soggetto.

Discipline Scolastiche
Trasformate in multimedialità

“La multimedialità al servizio della scuola, attraverso le nuove tecnologie, che si introducono, per consolidare il cartaceo”
Docente per la Piattaforma https://myeduplus.it/ - Trovere tantissime attività create da me , per L'infanzia - Primaria - CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Potete richiedere una Call, così vi possiamo far visionare la piattaforma.


AUSILI TECNOLOGICI
Puntatore Oculare - Giochi Accessibili - Comunicatori - Tastiere - Mouse  - Sensori - Accessori - Interfacce Supporti - Videoingranditori -  Software CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) - Software Aperti - Software DSA/BES - Domotica
Servizi Erogati
Scuola - Famiglia - Centri Riabilittativi - Cooperative - Associazioni - Università
Formazione - Prova Ausili - Progettazione - Domotica - Robotica Educativa



Robotica Educatica & Coding
Cos’è è come funziona
La  robotica educativa è un approccio nuovo all’insegnamento, un metodo che  utilizza i robot. Insegnamento di cosa? Prima di tutto delle materie  STEM. Si tratta di un acronimo che in inglese sta per Science,  Technology, Engineering and Mathematics.

Formazione
Il corso di formazione propone una metodologia di intervento  interattiva, con lo scopo di sollecitare attivamente l’apprendimento dei  corsisti. I partecipanti verranno introdotti alla conoscenza dei nuovi  strumenti tecnologici a supporto dell’autonomia e dell’inclusione  scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali,  saranno guidati nella scoperta del loro funzionamento e potranno  testarne le potenzialità applicative mediante discussioni di gruppo,  studio di casi e condivisione di esperienze personali.
DOMOTICA
Autonomia all’interno
di una abitazione

       
     Alcune Foto "Clicca"



Uno degli obiettivi principali della domotica è quello di realizzare nuovi appartamenti per persone disabili, e per coloro che , a causa di malattie neurodegenerative o tramautiche, non hanno più il controllo volontario dei propri muscoli.
La mia Consuelnza
Progettare lavori di adeguamento di immobili, già esistenti o in fase di acquisto da parte di acquirenti, che intendono abbattere barriere architettoniche, installare impianti di domotica, e valutare tutti gli ausili possibili a favore di bambini/ragazzi/adulti/terza età, integrandone i diversi sistemi, in modo che semplici comandi si trasformino in un insieme di azioni che facilitano la comodità e la vita in casa. La consulenza che attuerò sarà sulla verifica dell’immobile, per poter progettare un sistema di autonomia.
Contatti
Sede Legale : Via della Creta 2 - 04100 Latina
Cell. 3397720746
Studio Latina "TOOHEAD" Via Magra 36
info@blogassistivetechnologies.eu
---------------------------------------------------------------------
Docente per la Piattaforma https://myeduplus.it/

Studio Ortopedia Primo Cecilia
Responsabile Tecnico"Tecnologie Assistive"
Consulenza per le Sedi di: Roma - Rieti - Bastia Umbra - Modena - Viterbo

Responsabile Tecnico "Tecnologie Assistive"
Centro AIRRI - Piazzale Clodio Roma
Centro MondoRiabilitazione - Poggio Mirteto  
Centro MondoRiabilitazione - Rieti

Responsabile Tecnico "Tecnologie Assistive"
Cooperativa AISS Roma - Via Appia Nuova 361 Roma
Informazioni
Torna ai contenuti